Il nutrizionista spiega

Dieta fodmap

Se soffri di intestino irritabile, una dieta a basso quantitativo FODMAP, ti potrebbe aiutare! Lasciati però aiutare da un nutrizionista.

Continua a leggere

Endometriosi e dieta

Nella gestione dell’endometriosi, la dieta svolge un ruolo molto importante.

Continua a leggere

Intolleranza al Nichel? Cosa fare?

L’intolleranza al nichel è una condizione sempre più diffusa che può influire significativamente sulla qualità della vita di chi ne è affetto. Questo metallo, presente in molti alimenti e oggetti di uso quotidiano, può causare una serie di sintomi sgradevoli. La sua diagnosi si effettua mediante il patch test, un esame che si può fare […]

Continua a leggere

Flora intestinale: è davvero così importante?

Lo studio della flora intestinale sta acquistando sempre maggior importanza, perché, una sua alternazione, sembra essere anche alla base di importanti malattie che colpiscono il cervello. E’ bene quindi cercare sempre di curare l’alimentazione ed eventualmente ricorrere a protocolli per una corretta integrazione di probiotici e/p probiotici.

Continua a leggere

Alimentazione e patologie

Dal tipo di alimentazione dipende la salute del nostro organismo

Continua a leggere

Ipertensione e corretta alimentazione

Esiste una correlazione fra ipertensione e una corretta alimentazione? L’ipertensione, una condizione caratterizzata da una pressione sanguigna costantemente elevata sulle pareti delle arterie, è una delle principali cause di malattie cardiache, ictus e problemi renali. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, l’ipertensione è responsabile di oltre 10 milioni di […]

Continua a leggere

Trigliceridi e colesterolo alti, come combatterli

Combattere trigliceridi e colesterolo alti è possibile con una dieta sana e bilanciata. Fatti aiutare da un nutrizionista esperto nel settore.

Continua a leggere

Dimagrire mangiando

Per dimagrire mangiando in modo sano e raggiungere il proprio peso forma, è importante scegliere una dieta equilibrata. Tale dieta deve soddisfare le tue esigenze nutrizionali individuali, mentre allo stesso tempo riduca l’apporto calorico in modo adeguato. Ecco alcuni suggerimenti: Riduzione moderata delle calorie: una riduzione moderata delle calorie può aiutare a perdere peso in […]

Continua a leggere

La dieta durante l’allattamento

Durante l’allattamento, la dieta è particolarmente importante, per questo è importante seguire un’alimentazione sana.

Continua a leggere

La dieta in gravidanza

La dieta in gravidanza è importantissima, perché deve tener conto delle esigenze della neo mamma e del piccolo che sta crescendo! Un apporto chilo calorico adeguato e bilanciato è di conseguenza fondamentale. Inoltre, alcuni aspetti, come la possibile contaminazione dei cibi, la loro conservazione. ecc.. sono aspetti altrettanto importanti!

Continua a leggere

Vuoi maggiori informazioni? Contattami subito

Dott.ssa Manuela Miuzzo
Nutrizionista biologa

Dopo la laurea in Scienze Biologiche, ho svolto attività di ricerca in ambito nutrizionale, ottenendo il dottorato di Ricerca in Biochimica e Biofisica presso l’università di Padova.
Ho continuato la mia formazione attraverso corsi di perfezionamento e corsi ECM in ambito nutrizionale ottenendo il Master in nutrizione e didattica applicata. Quindi ho cominciato l’attività professionale di nutrizionista continuando in parallelo l’attività di didattica di divulgazione scientifica attraverso diverse pubblicazioni scientifiche.

 

Vedi di più su di me

    Ho letto la privacy policy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati per la gestione della mia richiesta secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR. *