Dieta vegana o vegetariana: B12?
La dieta vegetariana, ma ancora più quella vegana, comportano rischi per la salute, se non si osservano certe abitudini alimentari e non si effettuano le eventuali integrazioni.
La dieta vegetariana, ma ancora più quella vegana, comportano rischi per la salute, se non si osservano certe abitudini alimentari e non si effettuano le eventuali integrazioni.
La terza età è destinata a riguardare una sempre maggior porzione della popolazione. Diventa quindi importante trovare sempre più strategie per diminuire l’insorgenza di patologie croniche, come diabete, obesità, problemi cardiaci, demenza, ecc.. L’alimentazione, in questo, gioca un ruolo fondamentale.
Obesità e microbiota, esiste una relazione? Obesità L’obesità è una condizione clinica caratterizzata da un eccesso di peso dovuto all’accumulo di tessuto adiposo, portando ad un indice di massa corporea (IMC) uguale o superiore a 30 Kg/m2. Una volta diffusa principalmente nei Paesi industrializzati fino agli anni ’80, oggi rappresenta un’epidemia mondiale, estendendosi anche nei […]
Soffrire di gonfiore addominale, spesso ha problemi di socialità. Le cause possono essere diverse: intolleranze alimentari, colon irritabile, malattie infiammatorie del colon, ecc. Esistono degli approcci nutrizionali e protocolli con fermenti lattici, che possono aiutare ad uscirne.
Bisogna fare attenzione agli additivi alimentari, perché, parte di essi, può risultare dannosa per la salute.
DIeta Mind, dieta Dash, ecc.. sono tutte definizioni di diete che mirano a promuovere il consumo di particolari alimenti all’interno delle proprie ricette. Più che di parlare di questa o quell’altra dieta, sarebbe però meglio parlare di dieta personalizzata e calata sulla condizione fisio/patologica della persona.
Gli snack, anche quelli “ultralight”, margarina, fritture contenenti grassi vegetali idrogenati di tipo trans sono bombe di grassi saturi Tutti siamo consapevoli dei grassi contenuti nelle salse e cerchiamo di limitarli per mantenere una corretta alimentazione. Meno forte è invece l’attenzione per altri prodotti come grissini e cracker, fatti passare per “ultraleggeri”, che spesso contengono […]
Si sente parlare in questi giorni di dieta mind, ossia una dieta che si basa essenzialmente sui principi base della dieta mediterranea e che aumenta il consumo di certi cibi ricchi di sostanze antiossidanti, come i composti fenolici e fra questi i flavonoidi. I flavonoidi sono composti a basso peso molecolare e fanno parte della […]
La menopausa è una fase della vita in cui le donne smettono di avere le mestruazioni e diventano meno fertili. Con l’età, le donne diventano più suscettibili a patologie come l’osteoporosi e a sintomi come le vampate di calore, la secchezza vaginale e l’irrequietezza. Fortunatamente, ci sono alcune modifiche alla dieta che possono aiutare a […]
L’ovaio policistico è una condizione comune caratterizzata da un aumento del numero di cisti presenti sugli ovari. Questa condizione può causare sintomi come irregolarità mestruali, aumento di peso e difficoltà a rimanere incinta. Fortunatamente, ci sono alcune modifiche alla dieta che possono aiutare a gestire i sintomi dell’ovaio policistico. Una delle prime cose da considerare […]